
Partecipa ad OlivitalyMed e visita il Castello di Rocca Cilento con tutta la famiglia. L'ingresso è gratuito per i minorenni e per i possessori di Campania Artecard. Sarà sufficiente esibire all'ingresso documento di riconoscimento e tessera Artecard.
OLIVITALYMED - RASSEGNA DELLE ECCELLENZE DELL'OLIO E DEI SAPORI MEDITERRANEI.
L'ECCELLENZA DELL'OLIO EVO IN CAMPANIA, NEL CUORE DEL CILENTO.
La seconda edizione della Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei che si terrà nel prestigioso Castello di Rocca Cilento (SA) Dal 26 al 28 Aprile 2025, Olivitalymed accompagnerà gli appassionati dell'olio extravergine d'oliva e del buon vivere in un viaggio indimenticabile al Castello di Rocca Cilento. Questo evento straordinario è il punto d'incontro tra produttori, consumatori, buyers e influenti figure del settore, offrendo una fusione perfetta tra aspetti formativi e tecnico-degustativi accompagnati da straordinarie esperienze gastronomiche.
A sud della Campania, un affascinante e suggestivo Castello, incastonato nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, aggiunge un tocco di magia all'esperienza. Uno stile unico, equilibrio perfetto tra antico e moderno, con interni lussuosi e una vista mozzafiato. Il Castello di Rocca Cilento diventa il palcoscenico ideale per un evento dedicato alle eccellenze olearie della nostra Penisola e del Mediterraneo.
DAL 26 AL 28 APRILE 2025, PRODUTTORI ED ETICHETTE IN DEGUSTAZIONE TRA LE MIGLIORI ESPRESSIONI OLEARIE DEL NOSTRO PAESE.
Non solo un'esperienza gastronomica, ma anche un'opportunità di formazione, con la partecipazione di nutrizionisti, comunicatori e professionisti del settore. Olivitalymed offre una panoramica completa del mondo dell'olio extravergine di oliva e promette non solo una festa del gusto, ma un'esperienza coinvolgente per tutti i sensi.
Olivitalymed è il frutto del sostegno e di una stretta collaborazione con la Regione Campania che recentemente ha ottenuto dalla Commissione Europea il via libera per il marchio IGP. Questo straordinario valore composto da 19 varietà olivicole, 5 DOP e 60 cultivar dà vita ad un progetto di ristrutturazione del settore e di rafforzamento della filiera finalizzato ad una migliore percezione dell'Olio campano sui mercati nazionali e internazionali.