LETTERA DA UNA SCONOSCIUTA | Ven 11/04
TEATRO DI VILLA LAZZARONI ROMA (RM)
11-04-2025 ore 21:00
Segui la normale procedura di acquisto avendo cura di ordinare un solo biglietto e completa l'ordine selezionando tra i sistemi di pagamento "paga con 18App" oppure "Paga con carta del docente" oppure "Carte Cultura".
Riceverai una mail con i dati per generare il codice di pagamento da inviare a i-Ticket per completare l'ordine.
HELP DESK ITICKET 0863 25842info@i-ticket.it
LETTERA DA UNA SCONOSCIUTA
Sarà in scena venerdì 11 e sabato 12 aprile al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo Lettera da una sconosciuta di Stefan Zweig, con Stefania Barca, regia di Angela Bandini. Vienna 1922. Un affascinante scrittore viennese, di ritorno da una vacanza, nel giorno del suo compleanno, trova una lettera che dice: “A te, che mai mi hai conosciuta”. Incuriosito, poi via via più perplesso e affascinato, inizia a leggere e scopre l’amore assoluto di una donna nei suoi confronti, che la sta portando alla morte. È la donna che racconta accanto al letto di suo figlio morto, la nascita e lo sviluppo di questo sentimento nei suoi confronti. Bambina di tredici anni, vede arrivare, un giorno questo signore affascinante, da cui si sente subito attratta. Passano gli anni e finalmente l’uomo la nota e, conquistato dalla sua grazia, trascorre con lei tre notti d’amore. Il risultato sarà un bambino, la cui esistenza terrà celata all’uomo. Il bambino si ammala e muore e lei è sul punto di seguirlo. Solo a questo punto decide di raccontare all’uomo il suo amore fatale per lui. Lo scrittore nato e vissuto nel clima cólto, cosmopolita, libero, che fu l’Austria del primo Novecento, vede esplodere il suo mondo nelle macerie della Prima Guerra mondiale. L’ascesa del nazismo lo condanna al distacco definitivo da quel mito, e alla programmazione lucida del suicidio: Sono in giro per il mondo come una foglia al vento, o una nave in balia dei venti. La donna è anch’essa una foglia al vento che cerca disperatamente di ancorarsi, inventando una storia d’amore totale, pura, un mito perfetto ed eterno.
organizzatore: Fondamenta srl