BURQA
TERRAZZA DAVIDE SANTORSOLA TRANI (BT)
17-06-2023 ore 21:00
Segui la normale procedura di acquisto avendo cura di ordinare un solo biglietto e completa l'ordine selezionando tra i sistemi di pagamento "paga con 18App" oppure "Paga con carta del docente" oppure "Carte Cultura".
Riceverai una mail con i dati per generare il codice di pagamento da inviare a i-Ticket per completare l'ordine.
HELP DESK ITICKET 0863 25842info@i-ticket.it
Teatro a Corte III edizione - Premio Giovanni Macchia 2023
Compagnia CAMOMILLA A COLAZIONE (Visciano NA)
BURQA di Angelo Rojo Mirisciotti
L’amore può essere una colpa o un problema? Questo è l’interrogativo con cui sembra aprirsi lo spettacolo "BURQA".
L’amore di cui si parla supera i confini della contestabilità, della discutibilità, poiché grande quanto i confini del mondo, è un amore che tende un abbraccio tra l’universo Cattolico e quello Islamico. "BURQA" è una commedia che indaga sui rapporti tra diversi fondamentalismi religiosi, in particolare quello Cattolico ed Islamico. Ci troviamo a Napoli, in una casa abitata da donna Viola, che crea intorno a se una piccola “società al femminile” fondata su un ottuso senso di religiosità cristiana, fatto di preghiere, difese con santini ed invocazioni d’aiuto celeste. Società sessuofobica in cui il maschio è un pericolo, poiché stupratore. Così veste i suoi panni di rispettabilità. Cosa accade, dunque, se in questa famiglia napoletana, fermamente ed ottusamente cattolica, il figlio di donna Viola, Gabriele Bramante ritorna a sorpresa, dopo un lungo periodo di assenza in giro per i paesi dell'Africa del nord a fare l'archeologo, con una sposa musulmana? Gag a tutto spiano, intrecci comici, situazioni per quanto non grottesche, scontri, diatribe, malumori, duelli dialettici e comportamentali. Dopo tanta ironia, il finale sarà didascalico e moraleggiante, nella speranza che, almeno per una sera e grazie alla magia del teatro, popoli diversi ed idee diverse si avvicinino, si incontrino sul piano della convivenza pacifica e dell'accettazione reciproca.
Informazioni:
Tel. 0883/500044 - Email info@palazzodelleartibeltrani.it
#palazzo delle arti #stagione artistica #palazzo beltrani