La magia del Natale si inizia a sentire nell’aria e, nell’attesa della grande Festa, cosa c’è di meglio di girovagare per Mercatini di Natale?
Ecco qui cosa offre il nostro circuito per il mese di Novembre e Dicembre:
CASTELLO DI LIMATOLA
A partire dall’11 Novembre il Cadeaux di Limatola è pronto a riaprire con la XIII edizione dei mercatini di Natale, tra i più famosi e grandi nel panorama europeo. Una fantastica location dove vivere la magia del Natale per un’esperienza davvero indimenticabile. Ci saranno performance di artisti circensi, zampognari, La Banda dei Babbi Natale e spettacoli teatrali. Da mangiare una vasta scelta di prelibatezze, accompagnate da ottimi vini. Inoltre non mancheranno moltissimi espositori dove trovare il regalo di Natale perfetto.
VILLAGGIO DI BABBO NATALE AQUINO
Nel Centro Storico di Aquino e lungo le vie dell’incantevole Borgo Medievale ti aspetta un meraviglioso Mercatino Natalizio! Un posto incantevole dove vivere la magica atmosfera del Natale insieme a tutta la famiglia. Ci saranno spettacoli circensi dal vivo, il Villaggio di Babbo Natale, tantissimi espositori, e gli immancabili Food Track
CHRISTMAS EXPERIENCE DI MONZA
Un incantevole mercatino dell’artigianato in cui scoprire idee originali per il Natale. La prima edizione della Christmas Experience è un evento che porterà in anticipo la magica atmosfera natalizia a Monza. Un’idea ancora inesplorata per rendere uno dei simboli della città, la Villa Reale di Monza. Durante il week-end del 26 e 27 novembre i migliori artigiani e flower designer metteranno in mostra le loro creazioni. Saranno esposti pezzi di manifattura d’eccellenza per originali idee regalo.
CASTELLO DELL’ETTORE AD APICEVECCHIA
A partire dal 19 Novembre le luci di Natale si accenderanno nella fantastica location del Castello dell’Ettore, in provincia di Benevento. Un evento adatto per piccoli e grandi: ci sarà Babbo Natale con le sue renne, gli elfi, e una spettacolare scenografia di Re Artù insieme ai Cavalieri della tavola rotonda: Ginevra, Lancillotto, Mago Merlino e Parsifal. Non mancheranno musica dal vivo, giochi interattivi per bambini, stand artigianali e tante prelibatezze della tradizione.
Per informazioni inerenti i costi dei biglietti, visita il nostro sito.