BIGLIETTERIA ON-LINE | ESPERIENZE TEATRALI E SPETTACOLI ITINERANTI
Dal 19 Luglio al 9 Ottobre 2024
History Trekking - Esperienze teatrali e spettacoli itineranti in siti storici e archeologici d'Abruzzo.
Drammaturgie originali che fondono il patrimonio culturale materiale e immateriale dell'Abruzzo interno, a cura del Teatro Lanciavicchio. Progetto sostenuto del Ministero della Cultura, Direzione Generale Spettacolo, Musei Archeologici Nazionali di Chieti, Direzione Regionale Musei Nazionali ABRUZZO, Castello Piccolomini di Celano e Teatro Lanciavicchio.
In particolare l'area archeologica di Alba Fucens, il Castello Piccolomini di Celano e la Chiesa di San Pietro in Albe.
PROGRAMMA
19 luglio - Castello Piccolomini - ore 21:15 - LE STANZE DEL TEMPO
20 luglio - Castello Piccolomini - ore 21:15 - LE STANZE DEL TEMPO
25 luglio - Alba Fucens - ore 18:00 - #MEMORYTRACKS
26 luglio - Alba Fucens - ore 18:00 - #MEMORYTRACKS
27 luglio - Alba Fucens - ore 18:00 - #MEMORYTRACKS
28 luglio - Alba Fucens - ore 18:00 - #MEMORYTRACKS
29 luglio - Chiesa S.Pietro in Albe - ore 21:15 - IL PRINCIPE
04 agosto - Castello Piccolomini - ore 21:30 - IL PRINCIPE
12 agosto - Chiesa S.Pietro in Albe - ore 21:15 - FONTAMARA
13 agosto - Castello Piccolomini - ore 21:15 - FONTAMARA
20 agosto - Castello Piccolomini - ore 21:15 - LE STANZE DEL TEMPO
21 agosto - Castello Piccolomini - ore 21:15 - LE STANZE DEL TEMPO
23 agosto - Alba Fucens - ore 18:00 - #MEMORYTRACKS
24 agosto - Alba Fucens - ore 18:00 - #MEMORYTRACKS
25 agosto - Alba Fucens - ore 18:00 - #MEMORYTRACKS
29 agosto - Castello Piccolomini - ore 21:15 - LE STANZE DEL TEMPO
FONTAMARA: un memorandum crudele di ciò che il fascismo instaurò nel nostro paese, dal romanzo di Ignazio Silone, premiato al FESTIVAL DI RESISTENZA 2019, premio SILONE 2019.
#MEMORYTRACKS: una performance itinerante tra le rovine dell'antica città romana di Alba Fucens che restituirà tracce delle memorie nascoste tra solchi e pietre nel paesaggio ai piedi del maestoso Velino (si consiglia l'uso di scarpe comode).
IL PRINCIPE: uno spettacolo sull'opera di prosciugamento del lago Fucino, sulla dinastia Torlonia e sulle lotte contadine degli anni 50. Un racconto che attraversa più di un secolo di storia tra la Marsica e l'Italia.
LE STANZE DEL TEMPO: uno spettacolo itinerante nel Castello Piccolomini di Celano, in cui ogni stanza rievoca la storia del prosciugamento del Fucino. Storie che raccontano l'enorme opera di ingegneria idraulica e le figure storiche che l'hanno resa possibile (Spettacolo itinerante).
TARIFFE
Intero € 10,00 + dp
Ingresso gruppo € 8,00 + dp (min 4 max 8)
Bambini € 6,00 + dp (bambini da 6 a 13 anni compiuti)
Bambini da 0 a 5 anni entrano GRATIS SU PRENOTAZIONE al numero 329 4995709
N.B.
Si consiglia l'acquisto in prevendita dei biglietti poiché il numero dei posti è limitato.
Organizzatore: TEATRO LANCIAVICCHIO ASS. CULT.
Per maggiori info e dettagli si prega contattare:
: +39 329 499 57 06
www.historytrekking.com
www.lanciavicchio.it
Seleziona la data